Facebook Twitter Linkedin

Società Italiana di gerontologia e geriatria

Gruppo Young Epidemiologists SIGG (YES)

Il gruppo Young Epidemiologists SIGG (YES) nasce con l’intento di incentivare la cooperazione fra i giovani iscritti alla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) interessati alla ricerca scientifica in campo clinico ed epidemiologico, facilitando la creazione di una rete collaborativa e promuovendo la partecipazione a progetti condivisi ed eventi di natura formativa.

 

Per visualizzare il REGOLAMENTO cliccare >>> QUI

Per visualizzare l’ORGANIGRAMMA 2024/2025  cliccare  >>> QUI

 

Per avere informazioni ed essere aggiornati sulle attività del Gruppo scrivere a: gruppoyes@sigg.it

 

OBIETTIVI PRINCIPALI DEL GRUPPO

  • Favorire la partecipazione alle attività SIGG e lo scambio di conoscenze cliniche e scientifiche tra i giovani iscritti alla Società;
  • Promuovere la divulgazione scientifica tramite una finestra web all’interno del sito SIGG;
  • Fornire conoscenze di base di epidemiologia e statistica per consentire una migliore comprensione della letteratura scientifica, incentivare la partecipazione a progetti di ricerca e costituire un supporto metodologico all’analisi dei dati;
  • Favorire le attività di ricerca tramite l’utilizzo di banche dati a disposizione della SIGG e tramite la formazione di gruppi di ricerca multicentrici;
  • Proporre, di concerto con il Comitato Scientifico, la creazione di uno spazio dedicato in occasione del congresso nazionale SIGG;
  • Suggerire percorsi formativi ai giovani geriatri, riportando le esperienze dei colleghi e raccogliendo feedback sul territorio;
  • Promuovere la collaborazione tra società scientifiche, in particolare tra i gruppi giovani.

 

STRATEGIE PROPOSTE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI SINGOLI OBIETTIVI

1. Favorire la partecipazione alle attività SIGG e lo scambio di conoscenze cliniche e scientifiche tra i giovani iscritti alla Società
Il gruppo YES si impegna a promuovere la partecipazione dei giovani iscritti SIGG alle attività della Società che si svolgono sul territorio nazionale, quali, per esempio, il corso di Statistica ed Epidemiologia, i congressi delle sezioni regionali, il congresso nazionale ed i corsi precongressuali. In tali occasioni, sarà favorito lo scambio di conoscenze e lo sviluppo di una rete collaborativa della componente giovane della Società nelle sue diverse sedi.

 

2. Promuovere la divulgazione scientifica tramite una finestra web all’interno del sito SIGG
Mediante la creazione di una sezione dedicata all’interno del sito web della Società, il gruppo YES si impegna a realizzare le seguenti iniziative:

  • elenco ed aggiornamento periodico di riviste scientifiche indicizzate in campo epidemiologico e geriatrico (riportando schematicamente link al relativo sito web, scopo, impact factor e politica open access);
  • Pubblicazione mensile di un articolo scientifico, non necessariamente di carattere geriatrico, utile ad indagare una precisa metodologia statistica (ad esempio analisi longitudinale, linear mixed model, regressione logistica, analisi di sopravvivenza, etc.). Tale articolo verrà scelto e revisionato sia dai membri del gruppo YES che da un esperto senior nel campo epidemiologico il quale, se d’accordo, potrà discuterlo mediante breve commento scritto o webinar;
  • Pubblicazione di review di approfondimento metodologico selezionate dalle principali riviste di settore;
  • Aggiornamento su congressi, seminari, master, corsi specialistici e grant sia nazionali che internazionali nell´ambito epidemiologico e geriatrico promossi da enti pubblici o privati;
  • Condivisione di link ai principali webinar promulgati da altre università o da siti dedicati (es. Medscape, NEJM) relativi sia ad aspetti metodologici sia ad approfondimenti nell’ambito di ricerca dell’epidemiologia dell’invecchiamento.

Il link relativo ad ogni iniziativa proposta dal gruppo YES potrà essere pubblicato sulla pagina Facebook della Società così da promuovere la SIGG stessa e il neo-gruppo YES anche alla componente più giovane della Società.

 

3. Fornire conoscenze di base di epidemiologia e statistica per consentire una migliore comprensione della letteratura scientifica, incentivare la partecipazione a progetti di ricerca e costituire un supporto metodologico all’analisi dei dati
Comune denominatore dei proponenti il gruppo YES è stata la partecipazione al I Corso di Statistica ed Epidemiologia promosso dalla SIGG svoltosi tra aprile 2018 e ottobre 2019. In tale contesto è stato incentivato lo sviluppo di conoscenze e competenze di base di tipo metodologico statistico ed epidemiologico che il gruppo YES si propone di trasmettere ai giovani iscritti alla Società. Questo tipo di condivisione scientifica permetterà di accrescere la capacità critica, in particolar modo dei medici specializzandi, nei confronti della vasta letteratura scientifica internazionale. In aggiunta, la trasmissione di conoscenze e competenze in ambito statistico ed epidemiologico contribuirà a colmare alcune lacune che spesso scoraggiano o ostacolano il medico in formazione specialistica nell’intraprendere o partecipare a progetti di ricerca.
Nel quotidiano, i componenti del gruppo YES, rappresentando un riferimento più vicino alla realtà del medico specializzando, saranno a disposizione per fornire supporto metodologico dalla fase del disegno di studio (es. calcolo della numerosità campionaria) a quella di analisi ed interpretazione dei dati.
Previo consenso dei rispettivi Direttori di Scuola, inoltre, i componenti del gruppo YES nelle diverse sedi locali potranno organizzare incontri formativi rivolti ai medici specializzandi atti a fornire nozioni epidemiologiche di base (es. descrizione delle fasi necessarie alla pianificazione ed attuazione di un progetto di ricerca, definizione dei diversi tipi di disegno di studio, lettura ed interpretazione delle statistiche più comunemente riscontrate in letteratura). I componenti del gruppo YES concorderanno un programma di argomenti da trattare con un esperto senior nell’ambito, a cui con adeguato anticipo si impegneranno a sottoporre il materiale formativo proposto. Questa fase permetterà all’esperto senior di revisionare il materiale, fornendo eventuali commenti o suggerimenti a riguardo, e garantirà il controllo della qualità delle informazioni trasmesse.

 

4. Favorire le attività di ricerca tramite l’utilizzo di banche dati a disposizione della SIGG e tramite la formazione di gruppi di ricerca multicentrici
Il gruppo YES si propone di favorire l’attività di ricerca, stimolando la viva partecipazione della componente più giovane della Società alla raccolta, all’analisi e all’interpretazione dei dati nell’ambito dei progetti di ricerca promossi dalla SIGG.
In aggiunta, il gruppo YES si propone di facilitare la formazione di gruppi di ricerca che, previa approvazione del Consiglio Direttivo della SIGG, organizzeranno incontri periodici durante i quali avverrà la pianificazione di studi multicentrici da proporre nell’ambito di bandi per progetti finanziati. La collaborazione tra le varie sedi in tale contesto sarà incentivata dall’implementazione di nuovi metodi per la condivisione di dati e risorse anche a distanza (es. piattaforma Trello).
Per garantirne la qualità scientifica e il fine formativo, tali attività verranno svolte sotto la supervisione di un esperto senior e permetteranno di incentivare l’attività di ricerca e la collaborazione dei giovani iscritti alla Società in diverse sedi.

 

5. Proporre, di concerto con il Comitato Scientifico, la creazione di uno spazio dedicato in occasione del congresso nazionale SIGG
Il gruppo YES, previa approvazione del Direttivo e della Segreteria Scientifica SIGG, si propone di organizzare sessioni congressuali gestite e condotte dai giovani soci nell’ambito del congresso nazionale SIGG e dei rispettivi appuntamenti regionali. La creazione di tali spazi favorirà il coinvolgimento attivo della componente giovane della Società con possibilità di scambio di opinioni ed esperienze, ed esposizione e discussione dei propri contributi nell’ambito della comunità scientifica. In particolare, verranno proposti corsi interattivi (es. addestramento alla somministrazione dei test più comuni secondo metodiche standard, tecniche per ottimizzare la presentazione orale e scritta dei risultati scientifici) e brevi seminari metodologici (es. introduzione alle basi di statistica ed epidemiologia, interpretazione di articoli scientifici).

 

6. Offrire suggerimenti su percorsi formativi ai giovani geriatri, riportando le esperienze dei colleghi e raccogliendo feedback sul territorio
Raccogliere e scambiare opinioni ed esperienze è importante per poter creare una rete di collaborazione. In primis, questo intento offre, attraverso la somministrazione di survey dedicate, la possibilità di poter identificare i punti di forza e di debolezza della formazione del giovane geriatra, soprattutto nell’ambito della ricerca, potendo così definire gli strumenti più appropriati per il raggiungimento degli obiettivi formativi. In secondo luogo, attraverso la raccolta di feedback e suggerimenti, sarà possibile creare una rete di collaborazione territoriale ed interregionale, favorire la condivisione di esperienze professionali ed identificare percorsi formativi specifici.

 

7. Promuovere la collaborazione tra società scientifiche, soprattutto tra i gruppi giovani
Numerose sono le tematiche di interesse comune tra la geriatria ed altre specialità mediche. Verranno pertanto presi contatti diretti con i rappresentati ed i direttivi delle principali società scientifiche italiane ed in particolare, se presenti, con i rispettivi gruppi giovani (es. SIMI, SIGOT, SPIGC, AIOM, SIMG, AIP). Il fine è di creare una rete di comunicazione e collaborazione per la condivisione di conoscenze specialistiche e di possibili attività di formazione ed approfondimento, nonché di progetti di ricerca di interesse inter-specialistico.

 

PROPONENTI GRUPPO DI LAVORO YES

(in ordine alfabetico)

 

Leonardo Bencivenga (Napoli)
Riccardo Calvani (Roma)
Matteo Candeloro (Chieti)
Antonio D’Errico (Siena)
Panaiotis Finamore (Roma)
Benedetta Govoni (Ferrara)
Diana Lelli (Roma)
Lorenzo Maestri (Bologna)
Liliana Mazza (Bologna)
Chukwuma Okoye (Monza)
Ilaria Parrotta (Venezia)
Valeria Prestipino Giarritta (Messina)
Francesco Tonarelli (Firenze)
Caterina Trevisan (Ferrara)
Bruno Micael Zanforlini (Padova)
Alberto Zucchelli (Brescia)

 

 

Cos’è una peer-review e quali sono gli aspetti fondamentali che un revisore deve considerare?

In questo incontro parliamo di questo!

 

Per accedere alla registrazione>>> CLICCARE QUI

Per visualizzare le slide CLICCARE QUI

 


 

Per scaricare la locandina cliccare >>>QUI

 

Per visualizzare le registrazioni degli interventi cliccare >>>QUI