Facebook Twitter Linkedin

Società Italiana di gerontologia e geriatria

SURVEY ATTIVE

 

SURVEY WDAD 2025

 

Questo sondaggio internazionale ha l’obiettivo di analizzare le strategie più efficaci nella gestione del delirium e di aumentare la consapevolezza tra gli operatori sanitari.

Racconta la tua esperienza con un testo di massimo 300 parole (circa 2000 caratteri) e se desideri condividere più esperienze, potrai compilare il sondaggio più volte.

Ti ricordiamo di non includere nomi propri di persone né riferimenti specificia strutture o luoghi.

Le testimonianze non pertinenti, non comprensibili o con contenuti offensivi non verranno prese in considerazione.

Le modalità di accesso al sondaggio sono nella locandina o direttamente al seguente >>> link.

Il sondaggio sarà aperto fino al 23 aprile 2025

 


 

SURVEY SIGG GRUPPO ONCOGER

AMBULATORI/SERVIZI DI ONCOGERIATRIA

L’indagine è volta a monitorare la valutazione e gestione geriatrica dei pazienti anziani affetti da patologia emato-oncologica nel panorama italiano, considerando la modalità di presa in carico, le tipologie di neoplasie seguite e di interventi effettuati.

 

Il questionario è accessibile al seguente >>>link

 


 

SURVEY SULLA VALUTAZIONE DELLA SARCOPENIA

L’obiettivo di questa indagine è comprendere come viene valutata la sarcopenia nei pazienti anziani. Le informazioni raccolte saranno utilizzate per migliorare la gestione di questa condizione, offrendo un supporto più efficace e personalizzato.

 

Per accedere cliccare al seguente >>>link

 


SURVEY SIGG-AIP | LO STILE DI VITA DEL PAZIENTE AMBULATORIALE AFFETTO DA DEFICIT COGNITIVO LIEVE 

 

La Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) e la Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP) stanno promuovendo un sondaggio volto alla rilevazione e all’analisi di alcuni aspetti legati allo stile di vita di pazienti anziani affetti da deficit cognitivo lieve.

 

In particolare, siamo interessati ad esplorare quanto sia diffusa, nella pratica clinica, la valutazione dello stile di vita di tale tipologia di pazienti, ad esempio il tipo e il livello di attività fisica svolto, nonché le abitudini alimentari, e come il tutto possa influenzare le prescrizioni terapeutiche. Il sondaggio a cui Vi chiediamo di partecipare è rivolto proprio a specialisti che sono in contatto con pazienti anziani con deficit cognitivo lieve valutati in un setting ambulatoriale.

 

Riteniamo che il contributo dei Soci SIGG e dei Soci AIP a tale sondaggio possa essere di grande valore e pertanto Vi chiediamo di poter dedicare qualche minuto del Vostro tempo alla compilazione in forma anonima del questionario, accessibile al seguente link: https://redcap.link/se9g42u4

 

Per coloro che sono iscritti ad entrambe le società, chiediamo la cortesia di effettuare una sola compilazione e Vi ringraziamo in anticipo per il tempo che dedicherete a questa iniziativa!