Facebook Twitter Linkedin

Società Italiana di gerontologia e geriatria

Gruppo Lavoro Italiano Sarcopenia – Trattamento e Nutrizione (GLISTEN)

Il Gruppo Lavoro Italiano Sarcopenia – Trattamento e Nutrizione (GLISTEN Group) opera come gruppo di studio nell’ambito delle attività di ricerca e didattiche della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia.

 

Si tratta di un gruppo di esperti nel settore della nutrizione e della sarcopenia. Il GLISTEN è nato con l’intento di promuovere la creazione di un network con finalità di ricerca scientifica, di educazione e formazione sia sulla valutazione della sarcopenia che sui possibili interventi, con particolare riferimento all’esercizio fisico e alle problematiche nutrizionali.

 

Il GLISTEN ha sviluppato, da circa 6 anni, il primo studio multicentrico epidemiologico italiano sulla sarcopenia. Lo “Studio epidemiologico della prevalenza di sarcopenia, e dei suoi correlati clinici, nella popolazione anziana ospedalizzata”, ha come obiettivi primari la determinazione della prevalenza di sarcopenia (utilizzando i criteri dell’European Working Group on Sarcopenia in Older People) e dell’incidenza di sarcopenia in soggetti anziani ricoverati in ospedale.

 

Nel prossimo futuro il GLISTEN ha come obiettivo quello di promuovere nuovi protocolli di ricerca su possibili interventi terapeutici (in particolare sul supporto/supplemento nutrizionale), sulla validazione di nuovi strumenti di misura della massa muscolare (utilizzo dei valori antropometrici nella pratica clinica, uso della Bio-impedenziometria per la quantificazione della massa muscolare appendicolare) e sulla prevalenza/incidenza della sarcopenia in differenti setting assistenziali (Case di riposo, RSA, Assistenza domiciliare, Cure Palliative).

 

 

COORDINATORI 

Francesco Landi

Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

 

Stefano Volpato

Dipartimento di Medicina

Arcispedale Sant’Anna, Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

PUBBLICAZIONI STUDIO GLISTEN

 

Prevalence of obesity and diabetes in older people with sarcopenia defined according to EWGSOP2 and FNHI criteria

Remelli F, Maietti E, Abete P, Bellelli G, Bo M, Cherubini A, Corica F, Di Bari M, Maggio M, Rizzo MR, Rossi AP, Landi F, Volpato S; GLISTEN Group Investigators

Aging Clin Exp Res. 2022 Jan;34(1):113-120. Epub 2021 Aug 16.

https://doi.org/10.1007/s40520-021-01949-1

 

Prognostic interplay of kidney function with sarcopenia, anemia, disability and cognitive impairment. The GLISTEN study

Soraci L, Corica F, Corsonello A, Remelli F, Abete P, Bellelli G, Bo M, Cherubini A, Di Bari M, Maggio M, Martone AM, Rizzo MR, Manca GM, Rossi AP, Zambon A, Volpato S, Landi F; GLISTEN Group Investigators

Eur J Intern Med. 2021 Nov;93:57-63. Epub 2021 Jul 10.

https://doi.org/10.1016/j.ejim.2021.06.031

 

Comparing EWGSOP2 and FNIH Sarcopenia Definitions: Agreement and 3-Year Survival Prognostic Value in Older Hospitalized Adults: The GLISTEN Study

Bianchi L, Maietti E, Abete P, Bellelli G, Bo M, Cherubini A, Corica F, Di Bari M, Maggio M, Martone AM, Rizzo MR, Rossi AP, Volpato S, Landi F; GLISTEN Group Investigators

 J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2020 Jun 18;75(7):1331-1337.

https://doi.org/10.1093/gerona/glz249  

 

Association between hospitalization-related outcomes, dynapenia and body mass index: The GLISTEN Study

Rossi AP, Fantin F, Abete P, Bellelli G, Bo M, Cherubini A, Corica F, Di Bari,M, Maggio M, Manca GM, Rizzo MR, Bianchi L, Landi F, Volpato S; GLISTEN Group Investigators

Eur J Clin Nutr. 2019 May;73(5):743-750. Epub 2018 Jun 5.

https://doi.org/10.1038/s41430-018-0184-0

 

Polypharmacy and sarcopenia in hospitalized older patients: results of the GLISTEN study

Agosta L, Bo M, Bianchi L, Abete P, Belelli G, Cherubini A, Corica F, Di Bari, M, Maggio M, Manca GM, Rizzo MR, Rossi A, Landi F, Volpato S; GLISTEN Group Investigators

 Aging Clin Exp Res. 2019 Apr;31(4):557-559. Epub 2019 Feb 18.

https://doi.org/10.1007/s40520-019-01136-3

 

The association between delirium and sarcopenia in older adult patients admitted to acute geriatrics units: Results from the GLISTEN multicenter observational study

Bellelli G, Zambon A, Volpato S, Abete P, Bianchi L, Bo M, Cherubini A, Corica F, Di Bari M, Maggio M, Manca GM, Rizzo MR, Rossi A, Landi F; GLISTEN Group Investigators

Clin Nutr. 2018 Oct;37(5):1498-1504. Epub 2017 Sep 5.

https://doi.org/10.1016/j.clnu.2017.08.027

 

The incidence of sarcopenia among hospitalized older patients: results from the GLISTEN study

Martone AM, Bianchi L, Abete P, Bellelli G, Bo M, Cherubini A, Corica F, Di Bari M, Maggio M, Manca GM, Marzetti E, Rizzo MR, Rossi A, Volpato S, Landi F.

J Cachexia Sarcopenia Muscle. 2017 Dec;8(6):907-914. Epub 2017 Sep 14.

https://doi.org/10.1002/jcsm.12224

 

Prevalence and Clinical Correlates of Sarcopenia, Identified According to the EWGSOP Definition and Diagnostic Algorithm, in Hospitalized Older People: The GLISTEN Study

Bianchi L, Abete P, Bellelli G, Bo M, Cherubini A, Corica F, Di Bari M, Maggio M, Manca GM, Rizzo MR, Rossi AP, Landi F, Volpato S; GLISTEN Group Investigators

J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2017 Oct 12;72(11):1575-1581.

https://doi.org/10.1093/gerona/glw343

 

STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULLA PREVALENZA DI SARCOPENIA E DEI SUOI CORRELATI CLINICI NELLA POPOLAZIONE ANZIANA OSPEDALIZZATA

 

1) Razionale dello studio

La perdita involontaria di peso corporeo, massa e forza muscolare sono eventi comuni durante l’invecchiamento e sono fattori fortemente associati a elevato rischio di disabilità e mortalità. Con il termine Sarcopenia si identifica attualmente la perdita di massa muscolare associata a riduzione di forza muscolare e di performance fisiche. Nel 2010 l’European Working Group on Sarcopenia in Older People (EWGSOP) ha elaborato dei criteri diagnostici standardizzati, che possono essere utilizzati nella pratica clinica e negli studi di ricerca, per facilitare la diagnosi di sarcopenia.

La sarcopenia è oggi considerata una sindrome geriatrica a patogenesi multifattoriale, che vede l’interazione tra molteplici fattori tra i quali le modificazioni fisiopatologiche legate al processo d’invecchiamento, le caratteristiche dello stile di vita, l’effetto negativo delle condizioni patologiche croniche e acute. La prevalenza della sarcopenia varia notevolmente in base alla definizione adottata e alle caratteristiche della popolazione studiata, ma è comunque ritenuta molto elevata nella popolazione geriatrica. Gli studi più recenti sono stati effettuati su soggetti residenti in comunità e in strutture residenziali, ma in letteratura non vi sono ad oggi dati relativi a soggetti anziani ospedalizzati. Il ricovero in ospedale è considerato un importante fattore di rischio per l’insorgenza di sarcopenia o per l’aggravamento di una condizione già esistente a causa dell’effetto catabolico delle patologie acute e in quanto spesso associato ad allettamento prolungato e riduzione dell’introito calorico.

L’obiettivo generale di questo progetto multicentrico è quindi stimare la prevalenza di sarcopenia in pazienti anziani ricoverati in ospedali di diverse aree del territorio italiano ed esaminare le condizioni predisponenti e/o associate alla sarcopenia a livello pre-ospedaliero e ospedaliero. Attraverso la comprensione dei fattori correlati, sarà possibile capire meglio i meccanismi patogenetici di questa sindrome e, in futuro, proporre eventuali interventi terapeutici mirati alla risoluzione del problema o, almeno, al rallentamento della progressione del fenomeno.

 

2) Obiettivi specifici dello studio

Obiettivi principali:

  • determinare la prevalenza di sarcopenia in soggetti anziani ospedalizzati (criteri EWGSOP);
  • determinare l’incidenza di sarcopenia in soggetti anziani ricoverati in ospedale.

Obiettivi secondari:

  • studio dei correlati clinici della sarcopenia nel paziente anziano ricoverato in ospedale;
  • studio dei fattori di rischio per lo sviluppo di sarcopenia nel paziente anziano ricoverato in ospedale (malattie, malnutrizione, allettamento, ridotta attività fisica);
  • studio della variazione della massa muscolare in pazienti anziani ospedalizzati allettati (nei quali non è possibile applicare l’intero algoritmo dell’EWGSOP).

 

3) Disegno dello studio

 Studio multicentrico osservazionale longitudinale, coordinato dall’U.O. di Medicina Interna Universitaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

Criteri di inclusione:

  • Età ≥ 70 anni
  • Volontà di partecipare allo studio
  • Firma del consenso informato (anche da parte di un famigliare in caso di declino cognitivo grave)

Criteri di esclusione:

  • Età inferiore a 70 anni
  • Degenza superiore alle 48 ore presso Pronto Soccorso o altro reparto (pazienti trasferiti)

 

4) Misurazioni

  • Ingresso in reparto
    • Analisi impedenziometrica (entro 48 ore dall’accettazione in reparto)
    • Valutazione forza muscolare della mano (entro 48 ore dall’accettazione in reparto)
    • Valutazione velocità del cammino sui 4 metri (entro 48 ore dall’accettazione in reparto)
    • Raccolta standardizzata dati clinici relativi al periodo pre-ricovero
    • Raccolta standardizzata farmaci assunti a domicilio
    • Raccolta standardizzata dati di laboratorio di base
  • Dimissione
    • Analisi Impedenziometrica (nelle 24 ore precedenti la dimissione)
    • Valutazione forza muscolare della mano (nelle 24 ore precedenti la dimissione)
    • Valutazione velocità del cammino sui 4 metri (nelle 24 ore precedenti la dimissione)
    • Raccolta introito calorico o tipo di dieta (es. questionario standardizzato)
    • Raccolta standardizzata dei giorni di allettamento

Sono previsti due periodi di osservazione di 30 giorni in autunno 2013 e  primavera 2014

Ogni centro recluterà tutti i pazienti consecutivamente ricoverati, nel rispetto dei criteri di inclusione ed esclusione.